Torna a vedere bene da vicino
senza occhiali
con 100 €/mese*
Presbiopia laser: l'unica soluzione definitiva
La tecnica Presbi-Lasik è la migliore soluzione per eliminare definitivamente la presbiopia.
È l’intervento più sicuro, affidabile ed efficace per correggerla senza accusare il minimo dolore.
SICURA
È l’intervento di chirurgia refrattiva più comune al mondo. Non si utilizza il bisturi, non ci sono incisioni, è indolore, e offre diversi vantaggi rispetto a tutte le altre tecniche per un recupero visivo più rapido, minore discomfort post-operatorio e maggiore predicibilità dei risultati.
AFFIDABILE
La Presbi-Lasik ha rivoluzionato il mondo della chirurgia refrattiva e della correzione dei difetti visivi e viene considerata ancora oggi la tecnica più avanzata al mondo per la correzione della presbiopia.
EFFICACE
Le emozioni e le sensazioni che proverai al risveglio – il giorno dopo l’intervento – sono indescrivibili. I miei pazienti riferiscono lo stupore nel non dover più cercare gli occhiali o mettere quelle fastidiose lenti a contatto, di non aver sentito fastidio, e soprattutto vedono bene da vicino.
INDOLORE
La Presbi-Lasik, a differenza di altre tecniche, ha un post-operatorio indolore e rapido. Alcuni pazienti lavorano qualche ora già all’indomani dalla procedura. Solitamente consiglio di riposare 3 giorni prima di tornare alla vita di sempre.
Ho passato la vita a guardare negli occhi della gente, è l’unico luogo del corpo dove forse esiste ancora un’anima.
– José Saramago
Perché la Presbi-Lasik

Lasik e Presbi-Lasik non sono la stessa cosa.
Nella Lasik, la prima parte dell’intervento è manuale: uno strumento manuale e tagliente chiamato microcheratomo crea le condizioni per correggere il difetto, con una precisione minore.
Nella Presbi-Lasik, la prima parte dell’intervento è senza taglienti, interamente svolta da un laser a femtosecondi molto preciso: la sua precisione permette una guarigione molto più veloce e indolore.
Prezzi chiari, amicizia lunga

Il mio obiettivo è servire il mio paziente con cura, professionalità e garanzia.
Ho attivato una serie di convenzioni con le maggiori compagnie assicurative per rendere ancor più semplice questo processo.
Nel caso di pazienti senza assicurazione, ho attivato anche un servizio di finanziamento immediato con Compass del gruppo Medio Banca.
* FACCIAMO UN ESEMPIO
Grazie ai servizi di finanziamento che ho attivato potrai, ad esempio, scegliere una soluzione di rata mensile che va dalle 100 € alle 280 € circa al mese** – dipendentemente dal numero di mesi in cui sceglierai di dilazionare il pagamento. Potrai inoltre decidere se rateizzare l’importo in 12, 18, 24, 30 o 36 mesi.
In questo modo avrai tutta la serenità necessaria per poter affrontare la spesa senza pensieri.
– Michail Bulgakov
3 giorni per dire addio agli occhiali

La Presbi-Lasik è un’operazione di chirurgia refrattiva che consente un recupero velocissimo. In soli 3 giorni potrai tornare a riprendere le tue normali attività. La cosa bella? Lo farai senza dolore e senza dover usare ancora occhiali o lenti a contatto!
FACCIAMO UN ESEMPIO
Ti assenterai dall’ufficio il giovedì dopo pranzo per fare l’intervento nel pomeriggio. Un venerdì di “vacanza” e un weekend di riposo, per ripresentarti in ufficio lunedì mattina, senza occhiali, e con una visione nitida e chiara.
– Thomas Mann
3 passi e sei libero

1° PASSO: IL COLLOQUIO GRATUITO
Il primo consiglio è quello di prenotare un colloquio conoscitivo gratuito – non impegnativo – nel quale ti elencherò le principali tecniche chirurgiche e potrò riservarti il tempo di cui hai bisogno per chiarire ogni tuo dubbio.
2° PASSO: IL CHECKUP REFRATTIVO
Fisseremo successivamente, se lo vorrai, un check-up refrattivo completo che mi darà modo di studiare i tuoi occhi, comprendere se sei candidabile alla PresbioLasik, o alle altre tecniche, e studiare in ogni dettaglio la correzione del tuo difetto visivo.
3° PASSO: L’OPERAZIONE
Se – insieme – riterremo corretto procedere alla correzione, potremo programmare l’intervento; di solito è possibile effettuarlo già qualche giorno dopo il checkup refrattivo.
Ogni volta che mi guardi nasco nei tuoi occhi.
– George Riechmann
F.A.Q.

Con la Presbi-Lasik avrò il cosiddeto “haze”?
Con la Presbi-Lasik, l’haze è un fenomeno praticamente inesistente. Questa è una condizione più frequente per chi si sottopone alla PRK, ma per abbassare la possibilità viene prescritto un farmaco chiamato mitomicina. In caso di allergia a questo tipo di farmaco, sarà il medico chirurgo a consigliarvi, se possibile, un’altra soluzione.
La Presbio Lasik corregge solo la miopia?
Questo è assolutamente il primo mito da sfatare, in quanto la chirurgia refrattiva in generale – e non solo la Presbi-Lasik – è la soluzione per tutti i difetti visivi. I difetti visivi che si possono correggere con la chirurgia refrattiva sono:
- miopia;
- astigmatismo;
- ipermetropia;
- presbiopia.
Alcune procedure vengono indicate maggiormente per alcuni casi, come cornee particolarmente sottili o anomalie nella struttura dell’occhio, che vanno valutate dall’oculista.
Si possono correggere più difetti visivi?
Oltre alla possibilità di correggere i diversi difetti visivi, la Presbi-Lasik permette di correggerli in contemporanea. Si utilizza sempre più per curare casi di:
- astigmatismo ipermetropico;
- astigmatismo miopico;
- miopia, ipermetropia e astigmatismo associati a presbiopia.
Come è facile intuire, le metodologie sono leggermente diverse tra loro, ma la sezione che viene trattata è sempre la stessa.
Dopo qualche tempo dovrò rifare l’operazione?
Non è necessario ritoccare il lavoro svolto con la Presbi-Lasik. Esistono dei casi, ma molto spesso sono legati a una cura nel post-operatorio eseguita nel modo sbagliato e a difetti visivi che tendono a crescere nel corso del tempo.
Per questo si opera solo quando il difetto è stabile da almeno un anno e non dimostra segni di progressione elevata nel tempo. Per evitare il “ritocco”, nel post-operatorio è assolutamente necessario:
- non esporsi alla luce del sole senza gli occhiali da sole nell’immediato post-operatorio;
- utilizzare in maniera accurata e precisa i colliri prescritti dall’oculista per il post-operatorio;
- evitare qualsiasi tipo di urto;
- non strofinarsi gli occhi per almeno un mese.
Ci sono due modi per guardare il volto di una persona. Uno, è guardare gli occhi come parte del volto, l’altro, è guardare gli occhi e basta… come se fossero il volto.
– Alessandro D’Avenia
Sono Gaspare Monaco

sono Responsabile dell’Unità di Oculistica dell’IRCCS Policlinico San Donato.
Ho avuto privilegio di lavorare, per 10 anni, in un Ospedale riconosciuto, nel 1998, come struttura di rilievo nazionale e di alta specializzazione, e dotato di attività di Pronto Soccorso Oftalmico 24 ore su 24, 365 giorni all’anno: l’ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico.
La mia attività ospedaliera mi porta ad effettuare 1.000 operazioni l’anno.
Ho 42 anni e ho già effettuato più di 15.000 interventi di chirurgia oftalmica.
Opero con la tecnica Presbi-Lasik presso i centri CAMO e BLUE EYE, considerati centri d’avanguardia e di eccellenza per il trattamento della miopia.
Ho diverse pubblicazioni scientifiche inserite su PubMed che sono il risultato delle mie esperienze internazionali di studio e di lavoro. Ho infatti anche lavorato a:
- Buenos Aires;
- Londra;
- Barcellona;
- Nottingham.
La regione Lombardia mi ha onorato di una lettera di encomio per il lavoro che svolgo quotidianamente al Fatebenefratelli.
– Goethe
Vieni a trovarmi

Mi puoi trovare nel cuore di Milano, visito presso il mio centro di eccellenza Clotilde 2 Centro Diagnostico Oftalmico in piazza Principessa Clotilde 2.
La Presbio Lasik è la soluzione definitiva ai difetti visivi
** Simulazione di finanziamento su una somma totale di € 3.200,00. Le opzioni sono di: 12 rate con un importo per rata di € 280 circa oltre a interessi e bollo; 18 rate con un importo per rata di € 190 circa oltre a interessi e bollo; 24 rate con un importo per rata di € 145 circa oltre a interessi e bollo; 30 rate con un importo per rata di € 120 circa oltre a interessi e bollo; 36 rate con un importo per rata di € 100 circa oltre a interessi e bollo. Le simulazioni riportate sono da intendersi come esclusivamente indicative e salvo approvazione della finanziaria.